ETF ad accumulazione vs. ETF a distribuzione. Non commettete errori in questa decisione cruciale!
Investire in ETF è estremamente popolare, soprattutto tra gli investitori al dettaglio. Ma, come sempre, c'è una fregatura e questo caso non fa eccezione. In particolare, è importante concentrarsi su un punto che può influenzare radicalmente i risultati.

La ripetizione è la madre della saggezza, quindi diamo prima un'occhiata a cosa sia un ETF.
Un ETF (Exchange Traded Fund) è un fondo d'investimento che viene negoziato come un'azione in borsa. Si tratta di un investimento collettivo a cui l'investitore partecipa acquistando quote del fondo. Gli ETF consentono agli investitori di ottenere un'esposizione a un'ampia gamma di attività come azioni, obbligazioni, materie prime e altro ancora. Un ETF è progettato per riflettere la performance di un particolare mercato o settore. Ciò significa che quando si investe in un ETF, si investe essenzialmente nell'intero mercato o settore, non solo in una società. Ad esempio, investendo nell'ETF S&P 500, si investe nelle 500 maggiori società…