Ray Dalio ha parlato durante il Milken Institute Asia Summit di Singapore.
Il noto investitore miliardario e fondatore di Bridgewater Associates si è espresso in un momento in cui le azioni della Fed per un rialzo dei tassi entro la fine dell'anno sono ancora incerte e l'inflazione non è ancora esplosa.

Ray Dalio ha dichiarato che per il momento preferisce detenere liquidità e non obbligazioni. "Non voglio possedere debito, obbligazioni e cose del genere", ha detto il fondatore di Bridgewater Associates quando gli è stato chiesto come impiegherebbe il capitale nell'attuale contesto di investimento. E ha aggiunto che"temporaneamente, in questo momento, penso che la liquidità sia buona... e i tassi di interesse sono buoni. Non credo che la situazione sia destinata a durare nel tempo".
Dalio ha aggiunto che l'errore più grande che la maggior parte degli investitori commette è "credere che i mercati che hanno fatto bene siano buoni investimenti ".
Alla domanda su come un nuovo investitore dovrebbe impiegare il capitale, Dalio ha dato il seguente consiglio. "Essere nelle giuste aree geografiche, diversificare, prestare attenzione alle implicazioni delle interruzioni e scegliere le classi di attività che stanno creando nuove tecnologie e le sfruttano nel miglior modo possibile".
Passiamo ora ai debiti e alle obbligazioni su cui si è soffermato.
Ha sottolineato che quando il debito costituisce una parte sostanziale dell'economia di un Paese, "la situazione tende a peggiorare e ad accelerare". Perché i tassi di interesse devono essere sufficientemente alti per il creditore, ma non così alti da danneggiare il debitore. "Siamo al punto di svolta dell'accelerazione. Ma il vero problema si presenta quando gli individui o gli investitori non detengono obbligazioni, perché si tratta di domanda e offerta: il debito di una persona o le attività di un'altra", ha spiegato.
Ha avvertito che gli investitori venderanno le loro obbligazioni se non otterranno tassi di interesse reali sufficientemente elevati. E quando le obbligazioni vengono vendute, i prezzi scendono e i rendimenti salgono perché hanno una relazione inversa. Di conseguenza, il costo dei prestiti aumenterà e le pressioni inflazionistiche aumenteranno, rendendo difficile il compito delle banche centrali.
Quando i tassi di interesse aumentano, la banca centrale deve prendere una decisione: Lasciare che salgano e subire le conseguenze, o stampare moneta e comprare le obbligazioni? E questo ha conseguenze inflazionistiche". Dalio ha aggiunto.
"Stiamo assistendo a questa dinamica. Personalmente ritengo che le obbligazioni a lungo termine non siano un buon investimento", ha sottolineato.
È chiaro che un altro investitore sta scegliendo l'opzione, per così dire, più conservativa di mantenere la liquidità verso la fine dell'anno, perché quello che i mercati $SPY $^GSPC $^NDX hanno mostrato nella prima metà del 2023 sembra ora un movimento laterale, se non addirittura al ribasso, nella migliore delle ipotesi. Non voglio però fare previsioni, nessuno ha la sfera di cristallo. 😊
Vorrei sviluppare la discussione: cosa ne pensa delle obbligazioni? E inoltre, se c'è qualche economista, ad esempio, perché io non lo sono e credo che abbastanza di noi lo siano, che si occupi di "tradurre" nel linguaggio di un trader, di un investitore alle prime armi, come le obbligazioni funzionano effettivamente nell'economia, cosa significa per le banche, il governo = l'investitore. 😊