L'Unione Europea ha inferto un duro colpo ai giganti tecnologici Apple e Google

Nei giorni scorsi, due delle più potenti aziende tecnologiche del mondo, Apple e Google, hanno subito importanti sconfitte legali da parte dell'Unione Europea. La Corte di giustizia dell'Unione europea (CGE) ha condannato entrambe le aziende, sottolineando la posizione dura dell'UE nei confronti delle grandi aziende tecnologiche. Le decisioni sono definitive e le aziende non possono più ricorrere in appello. Inoltre, la mossa segnala che le normative volte a limitare il potere dei giganti tecnologici in Europa stanno prendendo piede.

Apple deve pagare 13 miliardi di euro di tasse

Nel 2016, la Commissione europea ha stabilito che Apple $AAPL ha ricevuto benefici fiscali illegali per 13 miliardi di euro dal governo irlandese. La Commissione ha sostenuto che l'Irlanda ha permesso ad Apple di beneficiare di due trattati fiscali che hanno ridotto la pressione fiscale dell'azienda a un enorme 0,005% nel 2014. Ciò è stato ritenuto un aiuto di Stato illegale, vietato dalle norme UE.

Apple ha…

Leggere l'articolo completo gratuitamente?
Vai avanti 👇

Hai un account? Poi accedi , o creane uno nuovo.

No comments yet
Don't have an account? Join us

Log in to Bulios


Or use email and password
Already a member? Log in

Create Bulios profile

Continue with

Or use email and password
You can use lowercase letters, numbers, and underscores

Why Bulios?

One of the fastest growing investor communities in Europe

Comprehensive data on thousands of stocks from around the world

Current information from global markets and individual companies

Education and exchange of investment experience among investors

Fair prices, portfolio tracker, stock screener and other tools

Posts StockBot Tracker