Il crollo dell'economia cinese sarebbe un enorme disastro per il mondo intero. Quanto è realistico?
Anche se la Cina non è alle prese con gli enormi prezzi dell'energia o l'alta inflazione come l'Europa e l'America, ha i suoi problemi economici. Queste difficoltà non riguardano solo la Cina nell'attuale globalizzazione, ma anche noi. Con cosa sta lottando attualmente il governo cinese e quanto è reale la crisi o addirittura il collasso dell'economia locale?

Dati trimestrali
Nel secondo trimestre di quest'anno, la Cina ha registrato una crescita del PIL di appena lo 0,4% rispetto all'anno precedente. La produzione industriale, cresciuta del 3,9% invece del 4,1% previsto, presenta lo stesso problema.

Le vendite al dettaglio sono aumentate del 3,1%, battendo le aspettative di crescita zero. Anche gli investimenti in capitale fisso sono aumentati. La disoccupazione è scesa al 5,8% pre-pandemia…