Charlie Munger invita il governo statunitense a seguire le orme della Cina e a vietare tutte le criptovalute

Charlie Munger è uno dei maggiori scettici nei confronti delle criptovalute e lo rende noto regolarmente. Questa volta ha cercato di invitare il governo a dare finalmente un giro di vite alle criptovalute e a seguire le orme della Cina in questo senso.

Charlie Munger

Charlie Munger, vicepresidente di Berkshire Hathaway, non vede di buon occhio le criptovalute per diversi motivi. Spesso parla di gioco d'azzardo, mancanza di regolamentazione, impraticabilità, mancanza di fondamenti e altro ancora in relazione alle criptovalute.

Munger e il suo socio Warren Buffett sono da tempo scettici nei confronti delle criptovalute, sostenendo che non sono beni tangibili o produttivi. Negli ultimi anni, secondo Munger, le società private hanno emesso migliaia di nuove criptovalute che sono state vendute ai promotori per "nulla" e poi acquistate dal pubblico a prezzi più alti senza comprendere appieno la "prediluizione a favore dei promotori". Ecco perché Munger chiede una nuova legge federale che vieti le criptovalute, come ha fatto la Cina.

Charlie Munger, vicepresidente di Berkshire Hathaway, ha chiesto al governo degli Stati Uniti di vietare le criptovalute come la Cina, sostenendo che la mancanza di regolamentazione consente a queste scommesse di continuare.

"La criptovaluta non è denaro, non è una merce, non è nemmeno un titolo", ha dichiarato Munger, 99 anni, in un articolo pubblicato sul Wall Street Journal.

"Invece, è un 'contratto' di gioco d'azzardo", ha detto Munger.

"Chiaramente, gli Stati Uniti dovrebbero ora approvare una nuova legge federale per evitare che questo accada".

Gli ultimi commenti di Munger arrivano dopo un anno difficile nel 2022, in cui il mercato delle criptovalute è stato ripetutamente paralizzato e afflitto da problemi che vanno dai progetti falliti alla mancanza di liquidità, esacerbata dal crollo di FTX, un tempo una delle più grandi borse del mondo.

Munger ha citato due "precedenti interessanti" che potrebbero indurre gli Stati Uniti a un'azione salutare. In primo luogo, la Cina ha severamente vietato i servizi che offrono trading, order matching, emissione di token e derivati per le valute virtuali. In secondo luogo, sin dall'inizio del XVII secolo, il Parlamento inglese ha vietato la negoziazione pubblica di nuovi certificati e ha mantenuto tale divieto per circa 100 anni, ha dichiarato Munger.

"Cosa dovrebbe fare l'America quando verrà attuato il divieto di criptovaluta? Beh, un'altra azione potrebbe avere senso: Ringraziamo il leader comunista cinese per il suo esempio di giudizio sbagliato", ha detto Munger.

Come funziona in Cina?

La Cina ha iniziato a essere restrittiva nei confronti del settore blockchain nel 2021, quando ha annunciato restrizioni estreme sul mining di $BTCUSD e sul trading di criptovalute. Il divieto è stato introdotto per fasi e alla fine di settembre 2021 il governo ha bloccato tutte le transazioni di criptovalute. Nel giro di pochi mesi, la velocità di hashing di Bitcoin è scesa e le criptovalute cinesi hanno lasciato il Paese.

  • Attualmente, chiunque lavori per un'azienda tecnologica cinese associata alle criptovalute può rischiare il carcere.

Cosa comporta il divieto di criptovaluta in Cina?

Il divieto cinese sulle criptovalute si concentra sulle seguenti tre aree di gestione degli asset digitali:

  • Mining di Bitcoin: dopo che la Cina ha vietato il mining di BTC, è diventato illegale per i residenti e le aziende cinesi effettuare il mining di criptovalute PoW.
  • Trading e transazioni di criptovalute: agli investitori cinesi non è consentito acquistare, inviare o scambiare valute digitali come Bitcoin o Ethereum. Esistono anche molte politiche contro il commercio di oggetti digitali da collezione come gli NFT.
  • Occupazione nel settore delle criptovalute: il governo cinese scoraggia l'innovazione nel settore delle criptovalute. Se le aziende tecnologiche o gli imprenditori sono coinvolti nelle criptovalute, possono incorrere in multe significative e nel carcere.

Sebbene sia illegale utilizzare e acquistare criptovalute, non esistono politiche specifiche contro la detenzione di beni digitali come Bitcoin, Dogecoin o Ethereum. Pertanto, i residenti cinesi che hanno tenuto criptovalute nei loro portafogli per un lungo periodo di tempo non violano le leggi vigenti.

Si noti che questa non è una consulenza finanziaria.


No comments yet
Don't have an account? Join us

Log in to Bulios


Or use email and password
Already a member? Log in

Create Bulios profile

Continue with

Or use email and password
You can use lowercase letters, numbers, and underscores

Why Bulios?

One of the fastest growing investor communities in Europe

Comprehensive data on thousands of stocks from around the world

Current information from global markets and individual companies

Education and exchange of investment experience among investors

Fair prices, portfolio tracker, stock screener and other tools

Menu StockBot
Tracker
Upgrade