Kevin O'Leary sostiene che il governo ha nazionalizzato il settore bancario. Al contrario, favorisce questo tipo di…

Gli interventi che il governo ha effettuato di recente per salvare alcune banche minacciate hanno diviso in due l'opinione pubblica. La prima metà vede questi interventi come una salvezza, mentre l'altra metà è scettica al riguardo. Questa seconda metà comprende Kevin O'Leary, che ha dichiarato che non metterà mai più i suoi soldi in azioni bancarie.

I recenti fallimenti della Silicon Valley Bank e della Signature Bank hanno spaventato investitori e depositanti. La star di Shark Tank Kevin O'Leary ritiene che questo dovrebbe cambiare il modo in cui gli investitori vedono il settore bancario, in quanto ritiene che il governo lo abbia effettivamente nazionalizzato.

Durante il fine settimana, hanno effettivamente nazionalizzato il sistema bancario statunitense. Non è più un rischio. Non è più privato in alcun senso. Ora è sostenuto dal governo, in ultima analisi dai contribuenti.

Il vero problema che O'Leary vede in questa "nazionalizzazione" è il potenziale inasprimento delle normative su queste banche. Secondo O'Leary, gli investitori dovranno aspettarsi che le nuove norme avranno un impatto negativo sulla redditività delle banche, che si rifletterà sui prezzi delle azioni.

Non investirei mai più i miei soldi in azioni bancarie.

https://www.youtube.com/watch?v=0ns9d9b5V8Q

Di conseguenza, consiglia agli investitori di guardare invece ai titoli a dividendo.

Quando ho iniziato a fare ricerche, ho scoperto un fatto interessante che ha cambiato per sempre la mia filosofia di investimento.

Secondo O'Leary, i dividendi sono stati responsabili del 71% dei rendimenti del mercato negli ultimi 40 anni, il che li rende una considerazione cruciale per gli investitori alla ricerca di rendimenti a lungo termine. In particolare, O'Leary raccomanda due titoli che detiene nel suo ETF di punta, l'ALPS O'Shares US Quality Dividend ETF $OUSA.

Microsoft $MSFT

Grafico della quotazione del titolo negli ultimi 5 anni.

La prima società che O'Leary raccomanda è Microsoft $MSFT. Nonostante sia un titolo tecnologico, Microsoft ha una lunga storia di pagamento di dividendi, con un aumento del 10% del dividendo trimestrale annunciato nel settembre 2022. Alla quotazione attuale, Microsoft offre un rendimento da dividendo annuo di poco superiore all'1%. Inoltre, Microsoft è attualmente la maggiore partecipazione nell'$OUSA di O'Leary con un peso del 5,08%.

Home Depot $HD

Grafico della quotazione del titolo negli ultimi 5 anni.

La seconda società che O'Leary raccomanda è Home Depot $HD. Home Depot è un rivenditore al dettaglio "brick-and-mortar" che ha mostrato una crescita impressionante durante la pandemia, con un aumento delle vendite di quasi il 20% a 132,1 miliardi di dollari nell'anno fiscale 2020. Con la ripresa dell'economia, Home Depot ha proseguito il suo slancio, con un aumento delle vendite nell'anno fiscale 2022 del 4,1% rispetto all'anno precedente e un miglioramento dell'utile per azione del 7,5%. Il mese scorso, la società ha aumentato il dividendo trimestrale del 10% a 2,09 dollari per azione, con un incremento del 2,9% al prezzo attuale del titolo. Home Depot rappresenta il 4,81% del peso di $OUSA di O'Leary.

La strategia di O'Leary di investire in titoli a dividendo può fornire agli investitori una fonte di reddito stabile, offrendo al contempo un potenziale di crescita a lungo termine. Visti i recenti fallimenti della Silicon Valley Bank e della Signature Bank, l'approccio di O'Leary, che punta su titoli a dividendo sicuri e solidi come Microsoft e Home Depot, può aiutare gli investitori a superare i momenti di incertezza economica.

Di recente abbiamo lanciato un nuovo progetto, Bulios Dividends, in cui gestiamo un portafoglio modello di titoli a dividendo. Questi due titoli non fanno parte del nostro portafoglio. Se volete vedere quali sono i titoli che abbiamo selezionato per il nostro portafoglio e che generano un reddito da dividendo stabile superiore al 7%, potete dare un'occhiataqui.

ATTENZIONE: non sono un consulente finanziario e questo materiale non costituisce una raccomandazione finanziaria o di investimento. Il contenuto di questo materiale è puramente informativo.


No comments yet
Don't have an account? Join us

Log in to Bulios


Or use email and password
Already a member? Log in

Create Bulios profile

Continue with

Or use email and password
You can use lowercase letters, numbers, and underscores

Why Bulios?

One of the fastest growing investor communities in Europe

Comprehensive data on thousands of stocks from around the world

Current information from global markets and individual companies

Education and exchange of investment experience among investors

Fair prices, portfolio tracker, stock screener and other tools

Menu StockBot
Tracker
Upgrade