Anna Píchová: Penso che il momento giusto per aumentare la posizione in Microsoft arriverà

In questa intervista, l'analista Anna Píchová valuta i mercati azionari nel 2023 e le sue scommesse sui leader tecnologici come Microsoft. Per quanto riguarda gli investimenti, l'analista vede ancora la possibilità di scegliere aziende di qualità come $Teck Resources, che ha recentemente aggiunto al suo portafoglio.

Anna Píchová

Anna Píchová è Principal Equity Analyst presso Cyrrus Investment Group (Cyrrus è una società di investimento fondata nel 1995 che si occupa di trading di titoli e gestione degli investimenti dei clienti).

Dopo meno di un anno e mezzo abbiamo la nostra seconda intervista qui, Anna, vorrei chiederti, come valuti gli eventi del 2023 sui mercati azionari fino ad ora? La situazione si sta sviluppando come si aspettava?

Nel primo trimestre la situazione è stata più ottimistica di quanto mi aspettassi. Questo era particolarmente vero all'inizio di quest'anno. Anche le valutazioni sono salite a livelli leggermente più alti di quanto sarebbe ragionevole alla luce del livello dei tassi d'interesse. Tuttavia, non mi sorprende la maggiore volatilità delle ultime settimane, che è il risultato del nervosismo generale in cui tutti si aspettano un rallentamento e una recessione, ma finora i dati macroeconomici sono stati solidi. Tuttavia, la situazione rimane molto favorevole per la raccolta di azioni e alcuni titoli possono essere acquistati a prezzi interessanti.

Ritiene che l'ultimo rialzo dei tassi d'interesse da parte della Fed sia stata una mossa azzeccata alla luce di quanto sta accadendo nel settore bancario?

Penso che l'aumento dei tassi di interesse sia stato una mossa giusta. La stabilità del livello dei prezzi è uno degli obiettivi della Fed e il segnale che sta inviando è, a mio avviso, quello giusto. Come suggeriscono i numeri, le pressioni sui prezzi persistono, soprattutto nei servizi, quindi l'economia deve continuare a essere frenata. I problemi di una banca, causati da una cattiva gestione del rischio e della liquidità, non dovrebbero indurla a deviare dal suo mandato.

Come vede in generale la situazione di queste banche in difficoltà?

La situazione ci ricorda l'importanza del ruolo della fiducia nel mondo finanziario. È stato anche una sorta di test della preparazione delle autorità di regolamentazione che, a mio avviso, hanno gestito bene l'intera situazione. Il loro intervento tempestivo, sia con SVB che con CS, ha aiutato l'intera situazione.

Secondo lei, dove si può trovare rifugio in questi tempi incerti, dove si possono mettere i fondi di riserva?

Se percepiamo i tempi come incerti e siamo avversi al rischio, c'è ancora la possibilità di approfittare dei tassi d'interesse più alti e di utilizzare i risparmi o i depositi fissi. Possiamo anche utilizzare i depositi fruttiferi se stiamo aspettando un'opportunità d'investimento adeguata in una delle nostre società/settori preferiti. Altri metodi e opzioni dipendono sempre da ciascun investitore e dal suo approccio al portafoglio. Per quanto riguarda il mio approccio in generale, non ho cambiato la mia strategia e quindi la risposta rimane la stessa dell'ultima volta che abbiamo parlato. Continuo a investire regolarmente, apportando solo alcune piccole modifiche alla composizione del portafoglio. Ho venduto azioni BMW e qualche settimana fa ho inserito in portafoglio il minerario Teck Resources.

Anche Microsoft è salita bene dalla nostra ultima conversazione (in particolare da 236 a 282 dollari). Siete finiti in ipercomprato?

Alla fine non sono andato in ipercomprato e non ho aumentato la posizione, ma ho dovuto fare i conti con un cambio di broker. Penso che arriverà il momento di aumentare la posizione.

Sarà sicuramente felice di vedere le lodi e il potenziale di cui si parla in relazione a ChatGPT. Pensa che Microsoft possa diventare un attore dominante con l'IA?

Microsoft è stata la prima a lanciare un prodotto che non ha eguali e in questo ha bruciato le tappe per molti. Alcuni vedono ancora Microsoft come un'azienda "legacy" che non ha nulla da offrire e non innova. A mio avviso, però, questa visione non è più valida da molti anni e le ultime mosse di Microsoft lo dimostrano. Con la rapida integrazione di ChatGPT in Bing, Microsoft si è assicurata una posizione interessante nel campo dell'intelligenza artificiale. Sta già dimostrando che ChatGPT dovrebbe essere ampiamente utilizzato in alcuni settori, e quindi le aziende vorranno utilizzare questa tecnologia. Dato che molte di queste aziende utilizzano già prodotti Microsoft, anche loro prenderanno questa soluzione da Microsoft. L'intelligenza artificiale non può fare a meno della potenza di calcolo, quindi l'aumento della domanda di Azure andrà di pari passo. Questo rafforzerà la posizione dell'azienda sul mercato. Credo quindi che Microsoft possa diventare un attore dominante nel settore dell'intelligenza artificiale. Vorrei solo sottolineare che anche in questo caso esistono due facce della medaglia. In questo caso, l'aumento della spesa e degli investimenti in potenza di calcolo da parte di Microsoft.

Microsoft sta perdendo terreno rispetto ai suoi concorrenti (ad esempio Google) in questo senso?

In parte sì: a mio avviso Microsoft ha una situazione e una posizione di mercato leggermente migliore. Tuttavia, anche Google dispone dell'IA non solo nella forma del chatbot Bard, ma la utilizza anche nella ricerca e nella progettazione dei post, dove è sicuramente più avanti. L'aspetto interessante è il diverso approccio, con ciascuna azienda che ha intrapreso un percorso diverso: Microsoft ha investito in OpenAI e ha realizzato un prodotto quasi finito, mentre Google sta percorrendo la strada dell'autosviluppo.

Ha un prezzo obiettivo per $MSFT che le piacerebbe vendere, o si tratta semplicemente di un investimento lungo senza aspettative precise?

Ho un prezzo obiettivo basato sul DCF per Microsoft, ma Microsoft è per me un investimento lungo con un orizzonte più lungo di quello che il prezzo obiettivo cattura. Pertanto, nella situazione attuale e con l'attuale gestione dell'azienda, non prendo in considerazione la possibilità di vendere.

  • Vi è piaciuta l'intervista di oggi? Se sì, assicuratevi di seguirci, la mia ospite di oggi era Anna Píchová.

Si prega di notare che questa non è una consulenza finanziaria.


No comments yet
Don't have an account? Join us

Log in to Bulios


Or use email and password
Already a member? Log in

Create Bulios profile

Continue with

Or use email and password
You can use lowercase letters, numbers, and underscores

Why Bulios?

One of the fastest growing investor communities in Europe

Comprehensive data on thousands of stocks from around the world

Current information from global markets and individual companies

Education and exchange of investment experience among investors

Fair prices, portfolio tracker, stock screener and other tools

Menu StockBot
Tracker
Upgrade