Investire nel settore spaziale può essere complicato. Ma questo è il modo migliore

Negli ultimi anni l'industria spaziale ha conosciuto un enorme sviluppo. Per gli investitori, ciò significa l'opportunità di partecipare alla promettente crescita di un "nuovo" settore con un enorme potenziale. Ma come non rimanere scottati?

Con il crescente utilizzo della tecnologia satellitare, la crescita del turismo spaziale e gli ambiziosi piani di conquista dello spazio e di altri pianeti, il potenziale commerciale di questo settore è in crescita.

Uno dei modi migliori per investire nel settore spaziale è rappresentato dai fondi negoziati in borsa, o ETF. Gli ETF, infatti, consentono agli investitori di ottenere un'ampia esposizione all'intero spettro di società operanti nel settore senza dover scegliere i singoli titoli. Gli investitori possono semplicemente acquistare azioni dell'ETF e ottenere un'esposizione a decine di società, dai produttori di razzi e satelliti alle società di infrastrutture spaziali, fino alle scommesse sul turismo spaziale. Mi concentrerò sugli ETF che…

Leggere l'articolo completo gratuitamente?
Vai avanti 👇

Hai un account? Poi accedi , o creane uno nuovo.

No comments yet
Don't have an account? Join us

Log in to Bulios


Or use email and password
Already a member? Log in

Create Bulios profile

Continue with

Or use email and password
You can use lowercase letters, numbers, and underscores

Why Bulios?

One of the fastest growing investor communities in Europe

Comprehensive data on thousands of stocks from around the world

Current information from global markets and individual companies

Education and exchange of investment experience among investors

Fair prices, portfolio tracker, stock screener and other tools

Menu StockBot
Tracker
Upgrade